Rezzato - Desenzano - Manerba - Salò - Ciclabile Gavardo - Rezzato (Brescia)

 Zurück Höhen|meter: 799HM Länge: 76.92km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Rezzato (186 m) Brescia
Lunghezza: 77,2 km
Quota massima: 243 m poco prima della località Tomini
Dislivello complessivo in salita: 932 m
Ciclabilità: 100% - 97% asfalto e 3% sterrato
Arrivo: Rezzato (186 m) Brescia
Acqua lungo il percorso: SI - Desenzano - Salò - lungo la ciclabile Gavardo - Rezzato
Come arrivare: uscire dall’autostrada al casello di Brescia Est e seguire le indicazioni stradali per Brescia, Verona e Rezzato (5 km). Imboccata la tangenziale Est si continua sempre dritto seguendo l’indicazione per Rezzato. Giunti al bivio si esce a destra seguendo sempre l’indicazione per Rezzato, Brescia e Mazzano. Alla rotonda si esce alla terza uscita e alla rotonda successiva si prosegue dritto. Si continua seguendo l’indicazione stradale per Rezzato centro su via Treponti poi alla rotonda si gira a destra imboccando via Gardesana. Giunti all’incrocio si gira a sinistra su via Zanardelli e subito a sinistra su via Aldo Moro.
Iniziamo a pedalare imboccando via Gardesana sulla destra. Alla rotonda giriamo a sinistra su via Treponti, alle prime strisce pedonali attraversiamo la strada e imbocchiamo il piccolo stradello che costeggia il Naviglio Grande Bresciano. Inizia qui la pista ciclabile, tutta asfaltata, che conduce verso Salò. Pedaliamo in pianura mantenendo il Naviglio sulla nostra sinistra e seguendo la puntuale segnaletica verticale. Giunti nei pressi di Mazzano lasciamo la ciclabile che prosegue verso Salò e giriamo a destra imboccando la ciclabile per Desenzano del Garda. Pedaliamo su sede protetta fiancheggiando via Bianchini fino a Molinetto. Attraversiamo la cittadina e continuiamo a pedalare su via Repubblica e via Garibaldi fino a giungere nei pressi del cimitero dove riprendiamo la pista ciclabile, che si snoda sulla sinistra della strada. Arrivati a Pontenove attraversiamo il fiume Chiese su un caratteristico ponte acciottolato. Proseguiamo dritto su strada poco trafficata fino a Salago dove riprendiamo la pista ciclabile che si snoda a fianco della Roggia Lonata. Giunti su via Bussago giriamo a sinistra e al primo incrocio giriamo a destra seguendo la segnaletica verticale della pista ciclabile. Continuiamo a pedalare in tranquillità alternando tratti di ciclabile con tratti di strade a scarso traffico. Giunti a Sedena giriamo a destra costeggiando la SP78, sempre su ciclabile, fino al semaforo dove giriamo a sinistra imboccando via Schia. Alla fine della strada giriamo a sinistra e poi subito a destra su via Valsorda continuando su ciclabile dedicata. Seguiamo la segnaletica verticale e percorriamo un tratto molto suggestivo all’ombra degli alberi. Giunti al bivio proseguiamo dritto seguendo la direzione per Desenzano su via Benaco. Arrivati all’incrocio con via Ondei giriamo a sinistra e poi subito a destra imboccando uno stradello ciclabile che ci conduce fino ad immetterci sulla SP25 dove giriamo a destra e poi subito a sinistra. Attraversiamo la strada e proseguiamo su via Breda seguendo la segnaletica verticale per Lonato. Alla fine della strada giriamo a sinistra su via Maguzzano, poi subito a destra e sempre sulla ciclabile raggiungiamo l’abbazia di Maguzzano. Giriamo a sinistra, costeggiamo le mura e poi giriamo a destra, sempre costeggiando le mura e proseguiamo sulla ciclabile fino ad arrivare sulla SS572. Giriamo a destra e poi ancora a destra seguendo la segnaletica verticale della pista ciclabile. Dopo poco l’asfalto lascia il posto allo sterrato per un breve tratto fino all’ospedale. Giriamo a sinistra imboccando strada vicinale del Pissadore. Proseguiamo su via Marzabotto, attraversiamo la SS572, imbocchiamo viale Rimembranze, alla rotonda giriamo a …continua su: http://gianolinibike.it/node/9731

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4