Genova: il giro dei Forti

Zurück
Höhen|meter:
423HM
Länge:
9.32km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Stazione ferroviaria Genova Brignole
Lunghezza: 9,4 km (fino a Largo della Zecca)
Quota massima: 650 m Monte San Michele
Arrivo: Stazione ferroviaria Genova Brignole
Acqua lungo il percorso: SI - parcheggio vicino a Forte Sperone
Suggerimento: consigliamo l’acquisto del biglietto denominato “Genovapass” (EUR 4,50 per persona – durata 24 ore), con il quale è possibile usufruire di tutti i mezzi pubblici (AMT). In questo itinerario abbiamo usufruito dell’autobus n. 36, la linea ferroviaria Genova – Campi e la funicolare Righi – Zecca.
Partiamo dalla stazione di Genova Brignole, prendiamo l’autobus n. 36 e scendiamo in Piazza Manin, dove giriamo a destra dirigendoci verso il distributore di benzina. Saliamo le scale sbucando su via alla Stazione per Casella, giriamo a sinistra e dopo pochi passi giungendo davanti alla stazione ferroviaria Genova – Casella. Il primo treno parte alle ore 9.00. Suggeriamo di controllare gli orari di partenza perché il numero delle corse è ridotto. Il trenino, di colore rosso, che ci ricorda un po’ il Bernina Express, è formato da una sola carrozza e parte con la stessa puntualità svizzera. La carrozza si inoltra in salita costeggiando le colline, attraversando alcune gallerie e numerosi viadotti regalando stupendi panorami sia verso il mare che verso le montagne. In circa 20 minuti giungiamo alla stazioncina di Campi. A nostro avviso solo questo giro vale il costo del biglietto. Dalla stazione, dando le spalle ai binari, prendiamo lo stradello sulla sinistra e in discesa ci immettiamo sulla SP80. Percorriamo su asfalto 370 metri fino ad arrivare al Valico di Trensasco (392 m) dove inizia lo sterrato. Giriamo a destra e seguiamo l’unica segnaletica verticale dell’intero itinerario indicante Forte Diamante (0,40 ore). Iniziamo la salita su comodo sentiero che si inerpica tra gli alberelli fino al punto in cui il panorama si apre sul mare e sulla città di Genova, mentre dal lato opposto notiamo il piccolo borgo di Casanova. Proseguiamo in salita fino ad avvistare il Forte Diamante che domina il paesaggio dalla cima del monte. Continuiamo la salita e giungiamo al Forte Diamante (628 m) dopo aver percorso 1,1 chilometro dal Valico di Trensasco, superando un dislivello di 305 metri con una pendenza media del 27,1%. Il posto è molto bello e lo sguardo spazia su un panorama a 360°. Purtroppo il Forte versa in condizioni di abbandono e sono presenti le recinzioni a protezione in caso di eventuali crolli. Giriamo intorno al Forte e ci portiamo dalla parte opposta dove possiamo ammirare la mulattiera che con 14 stretti tornanti conduce alla fortezza. In questa giornata quasi primaverile il percorso è popolato da ciclisti in MTB e da diversi escursionisti. Dopo aver scattato molte fotografie iniziamo la discesa dei tornanti e imbocchiamo il sentiero, sulla destra, che prosegue verso …continua su: http://gianolinibike.it/node/9768
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4