Aprica - Pian di Gembro (Sondrio)

Zurück
Höhen|meter:
455HM
Länge:
9.28km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Aprica (1200 m) Sondrio
Lunghezza: 9,5 km
Quota massima: 1436 m Le Plane
Dislivello complessivo in salita: 500 m
Arrivo: Aprica (1200 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Località Dosso
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 in direzione di Tirano. Giunti al paese di Tresenda si lascia la SS38 girando a destra e dopo il passaggio a livello si percorre la SS39 in direzione di Aprica. Arrivati in paese, si parcheggia sulla sinistra lungo la SS39, prima dell’incrocio con via Panoramica.
Lasciata l’auto lungo la SS39 e ci incamminiamo verso il centro di Aprica. Giunti all’incrocio con via Panoramica giriamo a sinistra e seguiamo la strada fino alla località Dosso. Lasciamo sulla nostra destra la fontana e imbocchiamo, di fronte a noi, il sottopasso che ci conduce all’inizio del percorso per Pian di Gembro (subito dopo il sottopasso seguire le indicazioni a destra). Il sentiero sale ripido in mezzo al bosco e non è molto panoramico. Il sole di questi ultimi giorni inizia a sciogliere la neve e dobbiamo stare attenti a non scivolare sui sassi bagnati. A mano a mano che saliamo lo strato nevoso si fa più abbondante, un fondo adatto sia per le ciaspole che per i ramponi. Seguiamo la segnaletica verticale indicante Le Plane (ore 0,15) e i cartelli indicatori per Ciaspole e MTB. Arrivati in località Le Plane saliamo ancora di qualche metro poi giriamo a sinistra e, costeggiando la recinzione, entriamo nel bosco. Il sentiero è ben segnato e ben battuto e senza difficoltà raggiungiamo Pian di Gembro (1350). Percorriamo un breve tratto su asfalto fino al parcheggio dove giriamo subito a sinistra e passiamo sulla passerella di legno che attraversa la torbiera. Giunti sulla pista da sci di fondo giriamo a destra e poi a sinistra imboccando il sentiero riservato ai pedoni. Più che un sentiero è una vera e propria pista ben battuta larga circa 2,5 metri. La torbiera è una Riserva Naturale istituita nel 1988 ed è un complesso ecosistema creatosi circa diecimila anni fa. Qui vivono diversi anfibi come i tritoni crestati, salamandre pezzate e …continua su: http://gianolinibike.it/node/9845
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4