Morbegno - Mello - Roncaglia di Sopra - Caspano - Costiera dei Cech 2

 Zurück Höhen|meter: 823HM Länge: 28.43km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Morbegno (262 m) Sondrio
Lunghezza: 28,7 km
Dislivello complessivo in salita: 878 m
Quota massima: 894 m
Arrivo Morbegno: (262 m) Sondrio
Ciclabilità: 100% -
Acqua lungo il percorso: SI - Mello - Civo - Roncaglia - Caspano - Dazio
Come arrivare: da Sondrio si prende la SS38 fino ad arrivare a Morbegno. Arrivati alla prima rotonda si gira a destra seguendo le indicazione stradali per il polo fieristico e via V Alpini. Si prosegue dritto su questa strada, si sottopassa la linea ferroviaria e al semaforo si prosegue ancora dritto seguendo l’indicazione stradale per il campo sportivo. Alla fine della strada si gira a sinistra e poco prima del ponte Ganda c'è un parcheggio libero.
Lasciamo l’auto nel parcheggio libero nei pressi del ponte Ganda, caratteristico ponte di pietra dalla particolare struttura “a dorso di mulo” con un'ampia arcata centrale e due arcate inferiori ai lati, costruito tra il 1775-78. Iniziamo a pedalare verso il ponte, lo attraversiamo, giriamo a sinistra e proseguiamo dritto, continuando a costeggiare l’Adda che manteniamo sulla nostra sinistra. La pista ciclabile è molto bella e pedaliamo in tutta sicurezza in direzione del Lago di Como. Una serie di ponticelli coperti di legno ci consente di portarci sulla sponda opposta del fiume. Sono d’obbligo i complimenti all’Amministrazione per la manutenzione della pista ciclabile con particolare attenzione alla sicurezza dei ciclisti. Proseguiamo sempre dritto fino ad arrivare al ponte di Traona dove lasciamo la ciclabile che prosegue verso il Lago di Como (href=http://gianolinibike.it/node/10032)>http://gianolinibike.it/node/10032) e svoltiamo a destra. Attraversiamo il ponte sul fiume Adda entrando nel comune di Traona, proseguiamo dritti e, all’incrocio, giriamo a destra seguendo l’indicazione stradale per Mello. Dopo poco giriamo a sinistra sempre seguendo l’indicazione per Mello. Ci attende una dura salita di 400 m con pendenza media del 10,8% e massima del 14,1% che ci porta fino all’ex Convento di San Francesco. Il convento è legato alla storia di Don Guanella che nel 1879 lo acquistò dal Comune e diede avvio ai lavori di ristrutturazione. Nei primi mesi del 1880 vi aprì una scuola elementare diurna e serale per ragazzi poveri, ma l’anno successivo fu chiusa a causa della forte opposizione della Prefettura di Sondrio. Proseguiamo la nostra pedalata salendo dolcemente fino ad arrivare alla deviazione, sulla sinistra, per il castello di Demofole detto anche Torre della Regina. Giriamo quindi a sinistra e costeggiando il parcheggio dell’annesso parco giochi, prendiamo il sentiero sterrato che con pendenza media del 9,9% e massima del 14,8% ci porta sotto i resti delle mura del castello e …continua su: http://gianolinibike.it/node/10045

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4