Giro del Lago di Varese, Lago di Comabbio - fiume Ticino - Sesto Calende (Varese)

Zurück
Höhen|meter:
642HM
Länge:
75.8km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Groppello (244 m) Varese
Lunghezza: 76,5 km
Dislivello complessivo in salita: 798 m
Quota massima: 295 m
Arrivo: Groppello (244 m) Varese
Ciclabilità: 100% - 97% asfalto e 3% sterrato
Acqua lungo il percorso: SI - lungo i laghi di Varese e Comabbio - Osmate - Sesto Calende
Come arrivare: da Milano si segue la tangenziale Ovest in direzione Varese e poi la A8 fino all’uscita di Buguggiate (alle porte di Varese). Si seguono le indicazioni per Gavirate (SP1) e dopo circa 10 km si arriva alla località Groppello. Al semaforo girare a sinistra su via al Lago e poi prendere la seconda a destra dove c'è un parcheggio libero.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare su via Giacomo Leopardi poi giriamo a sinistra e ci immettiamo sulla pista ciclabile. Proseguiamo sulla ciclabile fino alle porte di Voltorre dove proseguiamo dritto ignorando la deviazione sulla destra che, passando sotto la SP1 conduce al chiostro di Voltorre dove eravamo stati nel 2011 (href=http://gianolinibike.it/node/1611).>http://gianolinibike.it/node/1611). Proseguiamo sulla pista ciclabile e in poco tempo arriviamo a Gavirate. Oltrepassiamo il circolo canottieri e sempre pedalando sul lungolago attraversiamo il ponte di legno sul fiume Bardello il quale esce dal Lago di Varese e sfocia nel Lago Maggiore. Entriamo nel territorio di Biandronno dove il complesso dell'Isolino Virginia, importante sito archeologico, nel 2011 è entrato nella lista del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO con altri Antichi insediamenti palafitticoli di età preistorica sulle Alpi. Proseguiamo fino a Cassinetta dove giriamo a destra e continuiamo verso il Lago di Monate. Attraversiamo la SP36 e proseguiamo dritto pedalando sul marciapiede che funge anche da pista ciclabile. Seguiamo la segnaletica verticale della pista ciclabile e iniziamo un tratto di sterrato lungo 850 metri, giriamo secco a destra e affrontiamo 90 metri di salita, sempre sterrata. Ritornati sull’asfalto giriamo prima a destra e poi a sinistra su via Palude. Attraversiamo il passaggio a livello e arriviamo a Ternate lungo le sponde del Lago di Comabbio. Pedaliamo mantenendo il lago sulla nostra destra e facciamo una sosta per fotografare le ninfee in fiore. Continuiamo lungo il lago su questa comoda pista ciclabile fino ad arrivare a Mercallo dove attraversiamo la SS629, imbocchiamo via Bagaglio e giriamo a sinistra su via Eugenio Mattaini. Proseguiamo dritto fino all’incrocio con via per Oneda dove giriamo a sinistra e continuiamo su questa strada fino all’incrocio con via Quadra dove giriamo a sinistra. Oltrepassati i binari del treno proseguiamo dritto prendendo uno stretto stradello sterrato che dopo 140 metri giunge su via Sempione dove attraversiamo sulle strisce pedonali. Continuiamo dritto su via Riale e giriamo a destra imboccando via Ticino che seguiamo fino alle rive dell’omonimo fiume. Giriamo a sinistra e finalmente pedaliamo sulla pista ciclabile che costeggia …continua su: http://gianolinibike.it/node/10194
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4