Genova Sturla – Nervi – Bogliasco – Chiavari - Lavagna

 Zurück Höhen|meter: 127HM Länge: 10.2km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Genova Sturla (10 m)
Lunghezza: 10,5 km + 2,5 km + 2,3 km = 15,3 km
Dislivello complessivo in salita: 320 m
Quota massima: 32 m
Arrivo: Lavagna (4 m) Genova
Acqua lungo il percorso: SI - Nervi - Bogliasco – Chiavari - Lavagna
Come arrivare: stazione ferroviaria di Genova Sturla
Scendiamo alla stazione ferroviaria di Genova Sturla e ci incamminiamo lungo via Massaua. Proseguiamo dritto su via Sturla e giunti all’incrocio con via Caprera giriamo a destra. Continuiamo a camminare fino all’incrocio con via al Capo di Santa Chiara dove giriamo a sinistra imboccando questo piccolo stradello. Proseguiamo sempre dritto fino ad arrivare al punto panoramico che si affaccia su Boccadasse proprio sotto il Castello Türke. Eravamo stati qui in un nostro precedente giro che, oltre a Boccadasse, comprendeva anche il magnifico cimitero monumentale di Staglieno. Dopo la foto riprendiamo il cammino tornando indietro per pochi metri e imboccando lo stretto stradello, sulla destra, in forte discesa, via Urania, e arrivando alla spiaggia di Vernazzola. Proseguiamo sul lungomare, attraversiamo il ponte sul torrente Sturla e camminiamo sul marciapiede che costeggia la SS1- Aurelia fino ad arrivare a Quarto dei Mille. Da questa località partì, nella notte tra il 5 e il 6 maggio 1860, la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi e diretta alla volta di Marsala. Una stele sormontata da una stella ricorda l’evento. Dopo la foto di rito proseguiamo il nostro giro, sempre camminando sul lungomare a fianco dell’Aurelia e arriviamo a un altro monumento che commemora la spedizione dei Mille realizzato dallo scultore Eugenio Baroni nel 1915 e inaugurato il 5 maggio dello stesso anno da Gabriele D'Annunzio che tenne il discorso commemorativo. Riprendiamo il cammino rimanendo sempre sul lungomare e fermandoci di tanto in tanto per scattare fotografie alle numerose piccole baie che incontriamo lungo il percorso. Arrivati a Quinto al Mare, facciamo una piccola deviazione costeggiando il parco e ci affacciamo sulla costa rocciosa. Ritorniamo sull’Aurelia, nei pressi di Genova Nervi giriamo a destra, su via Andrea Provana, e appena dopo il piccolo porticciolo inizia la “Passeggiata Anita Garibaldi”. Questa passeggiata è molto bella, tutta pedonale e caratterizzata dal fondo con mattoncini rossi. Camminiamo in tranquillità…continua su: http://gianolinibike.it/node/10301

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4