San Bartolomeo - Ginestra – Monte Castello – Punta Manara – Sestri Levante (Genova)

 Zurück Höhen|meter: 321HM Länge: 8.66km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: San Bartolomeo (10 m) Genova
Lunghezza: 8,3 km
Dislivello complessivo in salita: 374 m
Quota massima: 265 m Monte Castello
Arrivo: San Bartolomeo (10 m) Genova
Acqua lungo il percorso: SI - Sestri Levante
Come arrivare: da Genova o La Spezia si esce al casello autostradale di Sestri Levante. Alla prima rotonda si segue l’indicazione stradale per Riva Trigoso e a quella successiva per Centro. Si percorre un breve tratto della SS1, si sottopassa la linea ferroviaria, e alla rotonda si gira a sinistra imboccando via della Pace nel Mondo. Al primo semaforo si gira a destra seguendo l’indicazione stradale per San Bartolomeo e giunti davanti alla chiesa si gira a destra. Il parcheggio è dopo pochi metri.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e ci incamminiamo verso la chiesa di San Bartolomeo. Giriamo a destra e imbocchiamo il piccolo stradello che sale verso Ginestra seguendo la segnaletica verticale indicante Punta Manara (ore 0,50), Sestri Levante (ore 1,20) e Monte Castello (ore 0,50). Saliamo i vari gradini percorrendo i primi 300 metri con una pendenza media del 23,4%. Attraversiamo la strada e imbocchiamo un’altra serie di gradini, anche questi belli ripidi, fino ad arrivare a Ginestra (150 m). Dalla chiesa di San Bartolomeo a qui abbiamo percorso 630 metri superando un dislivello di 145 metri con una pendenza media del 23%. La lunga scalinata che sale da San Bartolomeo fino a Ginestra avrebbe bisogno un po' di manutenzione specialmente nella pulizia delle ramaglie che invadono il percorso. A Ginestra, dopo l’ultima casa, dove c’è un bel punto panoramico che si affaccia sulla baia di Riva Trigoso, vicino alle antenne, giriamo a destra ed entriamo nel bosco seguendo la segnaletica verticale indicante Punta Manara (ore 0,25). Sempre in salita, ma meno ripida, arriviamo al bivio per Monte Castello dove giriamo a destra. Dopo aver percorso 360 metri con una pendenza media del 18,3% arriviamo a Monte Castello (265 m). Ci fermiamo all’ombra delle piante per riprendere fiato e goderci la leggera brezza marina. Riprendiamo il cammino, torniamo indietro fino al bivio e proseguiamo lungo il sentiero in direzione di Punta Manara. Il sentiero è abbastanza panoramico e ogni tanto possiamo vedere la spiaggia di ciottoli di Riva Trigoso. La manutenzione del sentiero è abbastanza buona e anche la segnaletica sia verticale che orizzontale è sufficiente. Proseguiamo all’ombra del bosco e arriviamo a Punta Manara dove, dopo aver salito una ripida scalinata si arriva presso i resti della Torre Saracene dove si apre un magnifico panorama sulla baia di Riva Trigoso e la costa in direzione di La Spezia. Dalla parte opposta possiamo fotografare Sestri Levante e la sua bellissima baia. Il posto è veramente molto bello, panoramico e la costa rocciosa sottostante mostra …continua su: http://gianolinibike.it/node/10336

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4