Monte Antola

Zurück
Höhen|meter:
806HM
Länge:
13.13km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Il Monte Antola è la “montagna dei genovesi”. Vetta che domina l’incastro di quattro province (Genova, Alessandria, Pavia, Piacenza). Partenza dalla località Donetta (1001 metri) e si segue il segnavia trascurando la strada a sinistra con indicazione Pentema . Procediamo su mulattiera lastricata si approda in breve ad un altro bivio con palina, dove si trascura la mulattiera in piano a sinistra che conduce a Pentema, e si mantiene su quella di destra con indicazione per il Monte Antola. Raggiungiamo il Passo dei Colletti (1350 metri). Qui si trascura la deviazione a sinistra con indicazione per il Passo di Pentema e si continua a destra. La mulattiera diventa sentierino che procede in faggeta che taglia il versante ovest del Monte Prelà. Ora il sentiero procede sul versante opposto, mantenendosi lungamente in falsopiano puntando verso Nord-Ovest. Superato un cancelletto il bosco diviene meno fitto e, sempre in falsopiano, si giunge ad un bivio dove si trascura la deviazione a destra con indicazione per Bavastri e quella a sinistra verso la Cappelletta dei Bucci. Ora puntiamo verso Nord-Est tagliando le pendici Est del Monte Duso fino al raggiungimento di un altro cancelletto in legno, oltrepassato il quale il sentiero punta decisamente verso Nord-Ovest. Raggiungiamo i ruderi delle Case del Piccetto mt. 1386, dove il bosco si dirada leggermente e permette di ammirare la sottostante Valbrevenna. Si procede ancora sul sentiero principale puntando a lungo verso Nord e raggiungiamo la Sella del Cremado, oltre la quale il sentiero torna a farsi pianeggiante lambendo il rifugio. Superati alcuni ruderi dell’ex Rifugio Musante vediamo la Cappella di San Pietro e poco sopra la vetta erbosa del Monte Antola (1597 metri). Bello il panorama e di qui si osserva bene il lago del Brugneto.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4