Monumenti Arborei e biotopo di Favogna

 Zurück Höhen|meter: 608HM Länge: 17.8km Gehzeit: 2Std 50 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
E’ sempre piacevole fare una passeggiata al lago di Favogna (Fennberger See 1047 metri di quota) ormai un biotopo con fauna e flora particolari. Oltre a ninfee e canne possiamo trovare libellule e farfalle. Nella piana si trovano alcuni masi di montagna e la graziosa chiesetta dedicata a San Leonardo. Si lascia l’auto nelle vicinanze del ristorante Boarnwold. Camminando a ritroso per circa 300 metri è possibile osservare degli alberi monumentali (sequoie) che si trovano a fianco della strada. Dopo aver fatto qualche foto ci incamminiamo di nuovo in direzione di Favogna sulla strada che è poco trafficata. Dopo una serie di curve , piccole salite raggiungiamo Favogna di Sopra (1163 metri di quota) dove troviamo una costruzione merlata risalente 19esimo secolo detta Ulmburg e la vicina chiesetta (chiusa) di Maria Ausiliatrice. In prossimità di queste costruzioni, sulla parte destra diparte una strada forestale e poco dopo si prende a sinistra lungo un sentiero che scende ripido verso il lago di Favogna sbucando accanto al muro di sostegno della chiesetta di San Leonardo. Poco più sotto, a sinistra, si imbocca la strada che porta al lago con la possibilità di fare foto dal pontile o anche il bagno se la stagione lo permette. Il rientro è avvenuto per la stesso itinerario.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4