Davos - Fluela Pass - Susch - Zernez - S-Chanf - Punt Muragl (Contone Grigioni - Svizzera)

 Zurück Höhen|meter: 1443HM Länge: 68.19km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Davos (1557 m) Svizzera
Lunghezza: 69 km
Quota massima: 2383 m Fluela Pass
Dislivello complessivo in salita: 1530 m
Arrivo: Punt Muragl (1738 m) Svizzera
Ciclabilità: 100% - 80% asfalto e 20% sterrato
Acqua lungo il percorso: SI - Susch – Zernez – S-Chanf - La Punt Chamues
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SP38 fino a Tirano. Al santuario della Madonna di Tirano, alla rotonda si gira a sinistra e si prosegue verso la dogana di Campocologno. Si continua per Poschiavo, Passo del Bernina, Samaden – Zernez e Susch dove si gira a sinistra e si seguono le indicazioni stradali per Davos. Si prosegue sulla strada n.28, si oltrepassa il Fluela Pass e si arriva a Davos. Si continua sulla Promenade in direzione del centro e giunti all’incrocio con Kurgartenstrasse si gira a sinistra e dopo poco c’è il parcheggio.
Dopo un’abbondante colazione iniziamo a pedalare direttamente dall’hotel dove abbiamo pernottato. Imbocchiamo la Promenade e proseguiamo in direzione del centro fino a Postplatz dove giriamo a destra e scendiamo verso la stazione ferroviaria. Proseguiamo su Talstrasse fino al Seehof Seeli dove facciamo una sosta per fotografare la grande fontana corredata di sculture con l’ombrello. Rimontati in sella percorriamo a ritroso la stessa strada fatta il giorno prima dirigendoci al Fluelapass. Iniziamo la salita e notiamo subito che la pendenza è più “morbida”. La giornata è molto bella e ci sono già 12° Celsius e così ci fermiamo per togliere le giacche antivento, i guanti lunghi e i gambali. Siamo all’altezza della fermata Stilli e iniziamo la salita verso il Fluela Pass. Notiamo subito che la pendenza è minore, infatti pedaliamo per i primi 6,2 km con una pendenza media del 5,8% superando un dislivello di 355 metri arrivando alla Tschuggen Kapelle a quota 1935 metri. Da qui la salita si fa più dura e affrontiamo i successivi 2 km con una pendenza media del 7,5%. Proseguiamo sempre in salita per altri 2,7 chilometri con pendenza media dell’7,8% giungendo alla base degli ultimi due tornanti prima del Passo. Siamo a quota 2296 metri e manca poco per arrivare al Passo. Affrontiamo l’ultimo chilometro con una pendenza media …continua su: http://gianolinibike.it/node/10881

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4