Anello del Monte Roggione: Lago Palù - Bocchel del Torno - Passo di Campolungo - Rifugio Motta (Sondrio)

 Zurück Höhen|meter: 947HM Länge: 14.6km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: San Giuseppe, Rifugio Sasso Nero (1406 m) Sondrio
Lunghezza: 14,8 km
Quota massima: 2204 m Bocchel del Torno
Dislivello complessivo in salita: 1013 m
Arrivo: San Giuseppe, Rifugio Sasso Nero (1406 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Barchi - Alpe di Campolungo
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SP15 fino a Chiesa in Valmalenco, poi si seguono le indicazioni stradali per la località di Chiareggio. Dopo circa 5 km si arriva a San Giuseppe e si prende la strada sulla destra che porta al Rifugio Sasso Nero dove c'è un ampio parcheggio libero. Volendo accorciare il percorso si può parcheggiare l’auto presso il Rifugio Barchi a quota 1750 metri.
Iniziamo a camminare su sterrato a fianco del torrente Valle Bracciasco, attraversiamo la strada che sale a Barchi e imbocchiamo il sentiero sterrato. Ogni volta che il sentiero incrocia la strada, la attraversiamo, e riprendiamo lo sterrato. Proseguiamo così fino ad arrivare in località Barchi (1685 m). Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 1,1 km superando un dislivello di 293 m con una pendenza media del 26,6%. Proseguiamo su asfalto, passiamo a fianco del nuovo parcheggio e riprendiamo lo sterrato che ci condurrà fino al Rifugio Barchi (1750 m). Camminiamo per un breve tratto a fianco della pista da sci, poi giriamo a sinistra e seguiamo le indicazioni per il Lago Palù. Il sentiero sale attraverso i boschi mantenendosi all’ombra di abeti e betulle fino ad arrivare sulle rive del Lago Palù (1935 m) sovrastato dal Monte Roggione (2361 m). La segnaletica verticale indica Rifugio Palù (0,05 ore), Alpe Roggione (0,20 ore) e Bocchel del Torno (1,20 ore). Decidiamo di fare il giro completo del Lago Palù e così ci portiamo lungo la sponda camminando in senso antiorario. A mano a mano che avanziamo scattiamo numerose foto perché il paesaggio cambia in continuazione. Oggi è una bellissima giornata e nel lago si rispecchiano le cime delle montagne. Continuiamo a camminare costeggiando la riva fino a giungere dalla parte opposta di dove eravamo arrivati. La bellezza del posto e la luce particolarmente limpida della giornata che colora di vita il panorama circostante, ci fanno entrare in una dimensione fiabesca. Dopo aver scattato numerose fotografie riprendiamo il giro e chiudiamo l’anello del lago dopo aver percorso 2 chilometri. Giriamo a destra e ci dirigiamo al Rifugio Palù (1965 m), oggi aperto. Inizia una leggera salita su sentiero terroso che prosegue fino a raggiungere l’Alpe Roggione (2007 m) da dove si ha una bella vista sul Lago Palù. La segnaletica verticale indica Bocchel del Torno (ore 0,40), Sasso Nero (senza indicazioni di orario), Alpe Sasso Nero (1,20 ore) e Rifugio Longoni (ore 4,20). Prestare attenzione al sentiero corretto da seguire ….continua su: http://gianolinibike.it/node/10910

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4