Val di Campo: Sfazù – Rifugio Saoseo – Camp – Lago Viola – Lago Saoseo (Poschiavo - Svizzera)

 Zurück Höhen|meter: 648HM Länge: 13.42km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Sfazù (1622 m) Poschiavo - Svizzera
Lunghezza: 13,6 km
Quota massima: 2170 m Lago Viola
Dislivello complessivo in salita: 679 m
Arrivo: Sfazù (1622 m) Poschiavo - Svizzera
Acqua lungo il percorso: SI - Selva - Lungacqua
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 fino a Tirano e dopo il Santuario della Madonna, alla rotonda, si gira a sinistra verso Campocologno. Oltrepassata la frontiera Italia/Svizzera a Campocologno si seguono le indicazioni per Poschiavo e poi si prosegue per il passo del Bernina. Arrivati a Sfazù, sulla sinistra c'è un ampio parcheggio.
Lasciamo l’auto nel parcheggio, attraversiamo la SS29 del Bernina e imbocchiamo la carrareccia ricoperta di neve ben battuta che conduce all’Alpe Campo. La segnaletica verticale indica Rifugio Saoseo CAS (ore 1,15) e Camp (ore 1,30). Mettiamo subito i ramponi e cominciamo la salita. Sono le ore 10:30 e la prima parte del percorso è ancora in ombra. I primi 300 metri hanno una pendenza media del 14,1% mentre i successivi 700 metri, hanno una pendenza media dell’11,1%. Arrivati alle prime case di Selva (1741 m) proseguiamo il cammino, sempre in salita e all’ombra. La carrareccia è perfettamente tenuta e senza difficoltà camminiamo spediti, grazie ai ramponi, raggiungendo le case di Salina (1890 m) dopo aver percorso 1,8 km con pendenza media dell’8,2%. Proseguiamo mantenendo il torrente sulla nostra sinistra fino ad arrivare a Lungacqua dove sulla destra sorge il Rifugio Saoseo CAS (1985 m). Continuiamo a camminare, la pendenza si fa più accentuata e arriviamo all’Alpe Camp (2064 m) dopo aver percorso circa 660 metri con una pendenza media dell’11%. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 4,9 km con una pendenza media del 9%. Finalmente il sole inizia a scaldare, e proseguiamo il cammino solo con la maglia tecnica. La segnaletica verticale indica a destra Lagh da Saoseo (0,10 ore), Lagh da Scispadus (0,10 ore), Lagh da Val Viola (0,30 ore) e Pass da Val Viola (1,15 ore) mentre a sinistra Lagh da Roan (1,30 ore), Pass da Val Mera (2 ore) e Alpe Vago (4 ore). Eravamo stati all’Alpe Vago e il Passo di Val Mera in una nostra precedente escursione partendo da Livigno (http://gianolinibike.it/node/2971). Giriamo a destra e proseguiamo verso il Lago Viola percorrendo un sentiero abbastanza in piano e non molto battuto. Camminiamo con attenzione affondando ogni tanto nella neve, entriamo in un bel bosco di larici e dopo aver percorso 1,8 km con pendenza media del 6,1% arriviamo al bivio per il Lago Viola. Il lago è coperto interamente dalla neve, proviamo a raggiungerne la riva ma dobbiamo rinunciare perché affondiamo di oltre 70 cm nella neve non battuta. Non ci resta che ripercorrere a ritroso lo stesso sentiero fino al bivio dove la segnaletica verticale indica a sinistra il Lago Saoseo, mentre proseguendo dritto si arriva nuovamente al rifugio Camp. Giriamo a sinistra e percorriamo in discesa il tratto più impegnativo dell’intero percorso. Il primo tratto è ben battuto ma …continua su: http://gianolinibike.it/node/11216

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4