Traversata del Sas da Mezodě

 Zurück Höhen|meter: 527HM Länge: 6.11km Gehzeit: 4Std 0 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Traversata completa della cresta del Sas da Mezodě a Est dell’abitato di Moena. A circa tre chilometri da Moena si incontra sulla sinistra, percorrendo la strada per il Passo San Pellegrino, la cabinovia di Lusia, con la quale si arriva alla stazione intermedia detta di Valbona a quota 1820 metri. Di qui si procede dal parco giochi in direzione Ovest seguendo l’indicazione “Troi dei Soldai”. Si tratta di un percorso realizzato dai soldati austroungarici in occasione del primo conflitto mondiale. L’anti cima del Sas da Mezodě era una postazione utile per controllare i movimenti delle truppe italiane accampate al passo San Pellegrino. La salita dapprima č dolce poi si fa impegnativa (ricordo che il sentiero č per escursionisti esperti). Dopo circa un’ora di cammino arriviamo alle fortificazioni (resti) e quindi sulla vetta: č un prato erboso dove č stata piantata una rustica croce in direzione della valle di San Pellegrino. Per osservare meglio l’abitato di Moena č consigliabile perdere un po’ di quota in direzione del centro abitato. Dopo aver sostato si continua percorrendo la cresta che separa la Valle di Fassa (a destra) dalla conca del Lusia ( a sinistra). C’č qualche passaggio che richiede piede fermo e assenza di vertigini. Si segue il tormentato andamento della montagna per poi scendere con qualche tornante alla forcella Pozil (2144 metri). Ora continuiamo la discesa in direzione delle piste del Lusia. Dieci minuti di discesa tranquilla nel bosco sono sufficienti per arrivare ad un bivio dove, a sinistra, si prosegue prendendo il segnavia 622 verso la stazione intermedia del Lusia. Si continua in discesa dolce e in venti minuti il bivio, si incrocia una strada sterrata che porta a Malga Pozza (1868 metri) e poi a Valbona.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4