<head size=full icon=guide title=TOURBESCHREIBUNG> <b>Sant’Anna – Triangia – Ligari – Poverzone – Lago di Colina – Postalesio – Triasso (Sondrio)</b><br> <img src=tour.jpg align=right><br> <img src=overview.png align=txt> <a href=OVERVIEW>Zurück</a> <sep size=3> <font color=#0686FF>Höhen|meter:</font><cr> 1877HM <sep size=3> <font color=#0686FF>Länge:</font><cr> 45.1km <sep size=3> <img src=on.png align=txt><img src=off.png align=txt><img src=off.png align=txt> - <font color=#0686FF>Schwierigkeit</font> <br> <img src=on.png align=txt><img src=off.png align=txt><img src=off.png align=txt> - <font color=#0686FF>Erlebnis</font> <sep size=3> <font color=#0686FF>Wegbeschreibung/Routen|verlauf:</font><br>Località di <font color=#0686FF>partenza:</font> Sant'Anna (488 m) Sondrio<br> <font color=#0686FF>Lunghezza:</font> 45,7 km<br> Quota <font color=#0686FF>massima:</font> 2097 m Lago di Colina<br> Dislivello complessivo in <font color=#0686FF>salita:</font> 1955 m<br> <font color=#0686FF>Arrivo:</font> Sant'Anna (488 m) Sondrio<br> <font color=#0686FF>Ciclabilità:</font> 100% - 75% asfalto e 25% sterrato<br> Acqua lungo il <font color=#0686FF>percorso:</font> SI - Triangia – Ligari – Forcola - Poverzone - lago di Colina<br> Come <font color=#0686FF>arrivare:</font> da Sondrio si prende la SP15 per Chiesa in Valmalenco, dopo circa due chilometri si gira a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Sant’Anna. Si può lasciare l’auto nel parcheggio libero vicino al cimitero o nel punto indicato al LINK (il parcheggio non si vede in Street View perchè è stato appena costruito). Proseguendo si trovano altri piccoli parcheggi fino ad arrivare alla chiesa di Sant’Anna.<br> Partiamo da Sant’Anna, frazione di Sondrio, in compagnia di Giulia e Mauro. Iniziamo a pedalare in direzione di Triangia sulla SP63. La strada asfaltata si snoda in salita, la cui pendenza è addolcita dai numerosi tornanti. Raggiungiamo Triangia (788 m) dopo aver percorso 3,3 km e superato un dislivello di 310 metri con una pendenza media del 9,5%. Adesso la strada s’inoltra nell’ombra dei boschi di castagni e larici e dopo poco raggiungiamo il Lago di Triangia (890 m). Proseguiamo la salita in direzione di Ligari (1094 m), sempre su strada asfaltata che raggiungiamo dopo aver percorso altri 3,3 km e superato un dislivello di 310 metri con una pendenza media del 9,5%. Riprendiamo la pedalata e dopo 2,6 km con una pendenza media dell’8,2% raggiungiamo i Prati di Rolla (1400 m) dove ci attende Rodolfo che si unisce a noi per la pedalata. Ricapitolando, dalla partenza a qui abbiamo percorso 9,2 km superando un dislivello di 835 metri con una pendenza media del 9,1%. Proseguiamo la salita fino alla località Forcola, dove ci fermiamo ad ammirare lo stupendo panorama. Riusciamo a vedere il Pizzo Bernina (4049 m) e persino il rifugio Marco e Rosa (3600 m). Riprendiamo a pedalare e dopo poco arriviamo a Piastorba (1616 m) dopo aver percorso, dai Prati di Rolla, 3,3 km superando un dislivello di 324 metri con una pendenza media del 10%. L’asfalto finisce e la salita diventa più ripida su un fondo sterrato. Proseguiamo un poco su sterrato abbastanza battuto e un poco sui lastroni di cemento che facilitano la pedalata nei punti di maggior pendenza. Finalmente arriviamo all'Alpe Poverzone (1900 m) situata su un pianoro. Da Piastorba a qui abbiamo percorso 2,8 km superando un dislivello di 283 metri con una pendenza media del 10,1%. Ci rinfreschiamo alla fontana e ci incamminiamo verso la croce (1908 m), punto di riferimento per la localizzazione del Monte Rolla (2277 m). Da qui è possibile ammirare uno splendido panorama su tutta la valle e sulla città di Sondrio. Ritorniamo alla fontana e facciamo una piccola sosta per mangiare una banana e poi proseguiamo verso il Lago di Colina. La segnaletica verticale indica Lago di Colina a 5,5 km e la strada, da adesso in poi, è in leggera salita dovendo superare 230 metri di dislivello. Pedaliamo in tranquillità e arrivati all’Alpe Prato Secondo (1940 m) ci fermiamo per affacciarci dal punto panoramico da dove possiamo vedere…continua <font color=#0686FF>su:</font> <a href=http://www.gianolinibike.it/node/11595>http://www.gianolinibike.it/node/11595</a><br> <br> <b><a href=http://www.gps-tour.info/de/touren/detail.174449.html>Mehr Info im WWW</a></b> <img src=#profil align=center> <sep size=3> <font color=#0686FF>Bilder:</font><br> <img src=image0_thumb.jpg align=txt> <a href=/image0.txt>Bild 1</a> <img src=image1_thumb.jpg align=txt> <a href=/image1.txt>Bild 2</a><br> <img src=image2_thumb.jpg align=txt> <a href=/image2.txt>Bild 3</a> <img src=image3_thumb.jpg align=txt> <a href=/image3.txt>Bild 4</a>