Traversata dosso di Costalta

 Zurück Höhen|meter: 775HM Länge: 19.32km Gehzeit: 5Std 31 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Bella escursione tra l’altopiano di Pinè e la valle dei Mocheni. Lasciata l’auto al passo Redebus (metri 1458) imbocchiamo la strada forestale con segnavia n. 457. Si sale con regolarità in direzione ovest fino a incontrare l’intersezione del “Sentier dei Russi” che percorriamo (c’è un tratto di sentiero neo tracciato dopo la tempesta Vaia) continuiamo sul versante ovest della montagna per poi abbandonare il sentiero dei Russi salendo il crinale del Campivel. Qui l’escursione si apre al grande prativo che dolcemente porta alla vetta della Costalta. Spettacolare la vista a 360 gradi. Dopo una sosta si continua il cammino percorrendo il sentiero n. 405 in direzione Sud. Si scende il pascolo e al limitare del bosco è necessari imboccare a destra un sentiero neo formato (molto ripido) nel bosco per evitare l’interruzione provocata dall’evento Vaia. Si arriva quindi alla strada forestale de le Mandrele che percorriamo sempre in direzione sud e per un bosco devastato aggiriamo il Croz de le Scalete per imboccare un’ampia strada forestale che porta a Masi Stefani. Di qui si percorre in discesa la strada asfaltata che con ampi tornanti porta all’abitato di Sant’Orsola. Ora è necessario tornare a passo Redebus lasciando un auto a Sant’Orsola oppure affidarsi ai mezzi pubblici (non troppo frequenti)

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4