Arnoga – Altumeira – Lago Viola – Passo Viola – Rifugio Viola – Rifugio Federico in Dosdè (Sondrio)

Zurück
Höhen|meter:
846HM
Länge:
24.86km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Arnoga (1714 m) Sondrio
Lunghezza: 25,2 km
Quota massima: 2460 m Passo Viola
Dislivello complessivo in salita: 937 m
Arrivo: Arnoga (1714 m) Sondrio
Ciclabilità: 100% - 75% sterrato e 25% asfalto
Acqua lungo il percorso: SI - Baite Altumeira - Rifugio Viola - Rifugio Federico in Dosdè
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 fino alle porte di Bormio dove si seguono le indicazioni stradali per Livigno. Si continua sulla tangenziale fino ad immettersi sulla SS301. Si oltrepassano i paesi di Isolaccia, Semogo, San Carlo fino a giungere a Arnoga. Al tornante si imbocca, con molta attenzione, lo stradello sulla destra che dopo una breve discesa conduce al parcheggio.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare verso la Val Viola. La strada sale dolcemente e già dai primi chilometri si apre uno stupendo panorama sulla valle. Il primo chilometro ha una pendenza media del 6,6%, e noi avanziamo lungo il percorso fermandoci di tanto in tanto per scattare qualche fotografia. La giornata è molto bella e pedalando in tranquillità arriviamo al parcheggio di Altumeria (2060 m) dove termina l’asfalto. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 4,4 km superando un dislivello di 290 metri con una pendenza media del 6,1%. Proseguiamo dritto su questo sterrato ben battuto, oltrepassiamo le baite Altumeira (2124 m) e continuiamo in direzione del Rifugio Viola. A mano a mano che saliamo, avvistiamo in lontananza, sulla nostra sinistra, il Rifugio Federico in Dosdè, una delle nostre mete sulla strada del ritorno. Continuiamo dritto e sempre in salita raggiungiamo il Lago di Val Viola. Dal parcheggio di Altumeira a qui abbiamo percorso 2,3 km superando un dislivello di 234 metri con una pendenza media del 10,2%. Sullo sfondo di questo meraviglioso paesaggio notiamo in lontananza il Rifugio Viola e il Passo Viola. Proseguiamo in falso piano gustandoci metro per metro questo magnifico posto fino ad arrivare al bivio, dove la segnaletica verticale indica sulla destra Alpe Viola (0,10 ore). Ci sembra la strada giusta per raggiungere il Passo Viola, ma più avanti scopriamo che non è così. Infatti, giunti all’azienda agricola la strada termina. Non ci restano che due soluzioni, tornare indietro fino al bivio, oppure proseguire con bici a fianco sul sentiero tracciato e immetterci poi sulla carrareccia giusta che proviene dal Rifugio Viola. Optiamo per la seconda soluzione. Scendiamo per qualche metro su ripido sentierino e poi, grazie ad un ponticello di legno attraversiamo il torrente Val Cantone. Da qui rimontiamo in sella e, dopo una ripida discesa dal fondo erboso, raggiungiamo la carrareccia, dove giriamo a destra e riprendiamo la salita verso il Passo Viola. Dall’Alpe Viola fino alla carrareccia abbiamo percorso…continua su: http://www.gianolinibike.it/node/11946
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4