Bellano - Vendrogno – Mornico – Narro – Monte Basso - Alpe Giumello – San Grato (Lecco)

Zurück
Höhen|meter:
1393HM
Länge:
42.28km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Bellano (202 m) Lecco
Lunghezza: 44,8 km
Quota massima: 1558 m Alpe Giumello
Dislivello complessivo in salita: 1447 m
Arrivo: Bellano (202 m) Lecco
Ciclabilità: 100% asfalto
Acqua lungo il percorso: SI - Vendrogno - Mornico - Ristoro Monte Basso
Come arrivare: da Lecco o da Colico si prende la Superstrada 36 e si esce a Bellano. Arrivati in paese si oltrepassano i binari del treno e giunti all’incrocio con la SP72 si gira a destra. Dopo pochi metri si trova un piccolo parcheggio gratuito.
Lasciamo l’auto nel piccolo parcheggio e iniziamo a pedalare lungo la SP72 in direzione di Colico. Proseguiamo dritto sul lungolago e giunti all’incrocio con la SP66 giriamo a destra seguendo l’indicazione stradale per Vendrogno (7 km). Qui si trova il cartello che indica la salita da Bellano a Giumello con tre informazioni fondamentali: Arrivo km: 20, Altitudine: 207 m, e pendenza prossimo Km: 7,7%. Iniziamo la salita, subito scandita da vari tornanti, oltrepassiamo il secondo cartello con scritto: Arrivo km: 19, Altitudine: 284 m, e pendenza prossimo Km: 6,9%. Giunti al bivio per il Santuario di Lezzeno, troviamo il terzo cartello: Arrivo km: 18, Altitudine: 353 m, e pendenza prossimo Km: 6,6%. Giriamo a destra e dopo pochi metri raggiungiamo il Santuario salendo alcuni gradini. Dalla terrazza panoramica che si affaccia sul Lago di Como possiamo vedere, sulla nostra sinistra, Bellano, ancora in ombra, mentre sulla nostra destra il sole fa capolino su Dervio. Dopo aver scattato alcune foto entriamo nel Santuario della Madonna delle Lacrime (1690-1694) dove, dietro l’altare, racchiusa in una teca di vetro, è riposto il tondo in gesso raffigurante la Madonna con Bambino. La tradizione narra che il 6 agosto del 1688 questa immagine, collocata all’interno di una Cappelletta, abbia versato lacrime di sangue. Dopo questa breve visita riprendiamo le nostre MTB e proseguiamo il giro. Continuiamo la salita affrontando ancora molti tornanti e i cartelli continuano a darci le preziose informazioni: Arrivo km: 16, Altitudine: 469 m, e pendenza prossimo Km: 7,6%. Oltrepassiamo la chiesa dedicata a San Carlo Borromeo a Pradello e arriviamo a Vendrogno. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 8,4 km superando un dislivello di 532 metri con una pendenza media del 6,1%. Continuiamo in salita dirigendoci verso Inesio, oltrepassiamo la chiesa dedicata a San Lorenzo Martire e giunti alle porte …continua su: http://www.gianolinibike.it/node/12095
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4