Mantova – ciclabili del Mincio e delle Risorgive – Villafranca – S. Giovanni L. – Zevio – Legnago

 Zurück Höhen|meter: 230HM Länge: 108.83km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Mantova(19 m)
Lunghezza: 109 km + 2,8 km dalla stazione al parcheggio
Quota massima: 100 m Villafranca di Verona
Dislivello complessivo in salita: 342 m
Arrivo: Legnago (16 m)
Ciclabilità: 100% - 85% asfalto e 15% sterrato
Acqua lungo il percorso: Villafranca - Povegliano
Come arrivare: usciti dal casello autostradale dell'A22, Mantova Nord, alla prima rotonda si gira a destra e alla successiva a sinistra prendendo via Legnaghese (SS10). Si continua fino alla seconda rotonda dove si seguono le indicazioni stradali per Verona e Brescia e si imbocca la Tangenziale Nord. Giunti all’uscita S. Antonio si esce dalla tangenziale e alla rotonda si prende la direzione per Mantova centro. Giunti alla rotonda si seguono le indicazioni stradali per Parma e alla rotonda successiva si prende la terza uscita imboccando via degli Spalti. Parcheggiare lungo la via.
Lasciamo la macchina lungo la via e iniziamo a pedalare verso il lago di Mantova. Sottopassiamo Porta Giulia, attraversiamo la SS62 e proseguiamo su via San Michele. Giunti alla fine della strada giriamo a sinistra, attraversiamo il passaggio a livello e al bivio teniamo la sinistra. Al primo incrocio giriamo a sinistra imboccando via Darsena e finalmente pedaliamo sulla pista ciclabile che unisce Mantova a Peschiera. Seguendo sempre i cartelli color marrone della ciclabile, costeggiamo un canale e poi attraversiamo un piccolo boschetto, al termine del quale, c’è un ponticello di legno. Si gira a sinistra e si continua sulla ciclabile fino all’attraversamento di una strada trafficata, strada Soave, dove bisogna prestare molta attenzione. Superato l’incrocio, la pista ciclabile prosegue in tutta sicurezza ed è ottimamente segnalata. Mancano 40 km a Peschiera del Garda. Dopo una serie di curve arriviamo lungo le sponde del canal Bianco, che ci farà compagnia fino a Pozzolo, poi seguiremo il Mincio fino a Boschetto. La ciclabile presenta lunghissimi rettilinei in pieno sole, oltrepassiamo Pozzolo, dove c’è un’area attrezzata per pic-nic e un ristoro, e sempre costeggiando il Mincio arriviamo a Borghetto sul Mincio. Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 28,7 km superando un dislivello di 133 metri. Giriamo a destra e saliamo a Valeggio imboccando la pista ciclopedonale sulla destra. Percorriamo via San Rocco seguendo l’indicazione turista per il parco Sigurtà. Giunti quasi all’entrata del parco giriamo a destra imboccando via Vittorio Emanuele II e proseguiamo seguendo la segnaletica verticale ciclistica indicante Villafranca. Sovrappassiamo la SR249 e pedaliamo fino ad arrivare ad un incrocio dove giriamo a destra. Costeggiamo una piantagione, oltrepassiamo Brugherio e arrivati al semaforo attraversiamo la SP24 e proseguiamo seguendo la segnaletica verticale indicante Villafranca (7 km) e fiume Adige (31 km). Pedaliamo in tutta tranquillità su questa strada fino a Zaghina dove affrontiamo il primo tratto di sterrato, 1,3 km. Seguiamo la segnaletica verticale, sempre presente, e arriviamo a Dossi di Prabiano. Continuiamo su questa pista ciclabile arrivando a Villafranca di Verona dove alla rotonda giriamo a sinistra e appena attraversato il ponticello giriamo a destra seguendo la segnaletica verticale della ciclabile delle Risorgive. Costeggiamo il canale e arriviamo al castello scaligero dove… continua su: http://www.gianolinibike.it/node/12167

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4