Pianello Val Tidone - Lago di Trebecco - Zavattarello - Romagnese - Rocca d'Olgisio (Piacenza)

Zurück
Höhen|meter:
1262HM
Länge:
69.5km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Pianello Val Tidone (192 m) Piacenza
Lunghezza: 69,8 km
Quota massima: 1019 m
Dislivello complessivo in salita: 1356 m
Arrivo: Pianello Val Tidone (192 m) Piacenza
Ciclabilità: 100% asfalto
Acqua lungo il percorso: SI - Zavattarello - Casa Matti - Ca Molosso
Come arrivare: dall'autostrada si esce al casello di Castel San Giovanni e si imbocca la SP412R seguendo le indicazioni stradali per Castel San Giovanni. Si sovrappassa l’autostrada e si prosegue sempre dritto seguendo l’indicazione stradale per Val Tidone. Si oltrepassano i paesi di Borgonovo Val Tidone, Castelnovo V.T., e si arriva a Pianello V.T. Appena attraversato il ponte sul torrente Tidone si gira a sinistra dove si trova il parcheggio. Nel caso fosse pieno si può girare a destra e si trova un altro parcheggio, ma bisogna stare attenti ai giorni di mercato, mercoledì e domenica, dove è vietato parcheggiare.
Lasciamo la macchina nel parcheggio, attraversiamo il ponte sul torrente Tidone e all’incrocio giriamo a sinistra. Pedaliamo sulla SP421R seguendo l’indicazione stradale per Nibbiano V.T. e proseguiamo in fila indiana cercando di stare il più possibile sulla destra. Sono le ore 7.00 del mattino e non c’è traffico. Oltrepassiamo Trevozzo e dopo 9 km dalla partenza giungiamo a Nibbiano (290 m). Continuiamo sulla provinciale, oltrepassiamo Caminata e arriviamo al Lago di Trebecco dove ci fermiamo per fotografare la diga. Purtroppo non possiamo camminare sulla diga perché il cancello è ancora chiuso, apre alle ore 9.00 mentre adesso sono le ore 7.50. Non ci resta che rimontare in sella e proseguire sulla SP412R costeggiando tutto il lago, oltrepassiamo Casa Marchese e giunti all’incrocio dove c’è l’indicazione stradale per Valverde giriamo a sinistra. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 17,7 km superando un dislivello di 227 metri. Continuiamo a pedalare su questa strada molto secondaria e giunti all’incrocio alle porte di Valverde giriamo a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Zavattarello. Inizia una dura salita, i primi 100 metri hanno una pendenza media del 14,7%, i successivi 100 metri una pendenza del 12,5%, poi 150 metri al 10,8%. Il tempo di rifiatare e riparte la salita, 200 metri al 10% e 280 metri all’11,9%. Siamo a Zavattarello, imbocchiamo un breve tratto contromano, 100 metri con il 9,8% di pendenza e arriviamo nel centro del paese, inserito nel circuito dei “Borghi più belli d'Italia”. …continua su: http://www.gianolinibike.it/node/12243
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4