Punta Incenso

 Zurück Höhen|meter: 345HM Länge: 3.96km Gehzeit: 1Std 10 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Punta Incenso – isola di Ponza
La Piana di Punta Incenso si raggiunge a piedi con una bella e facile passeggiata che parte dal capolinea dell’autobus di Punta Incenso, di fronte al Ristorante Zia Anna. Si segue l’indicazione del cartello che fa salire velocemente a un punto panoramico. Dopo la tradizionale foto si continua sul crinale in direzione di Punta Incenso, superando una proprietà privata. Si arriva a un punto di osservazione con una edicola dedicata a San Silverio, il protettore di Ponza. Silverio (Frosinone, 480 circa – Ponza, 2 dicembre 537) è stato il 58º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa dal 536 all'11 marzo 537, quando fu deposto per trame di palazzo. La vista più bella è all’estremo nord del promontorio, situato a 125 metri sul livello del mare. Si osserva l’isolotto di Gavi e l’isola di Zannone. Sembra che il toponimo (Punta Incenso) sia dovuto ai resti di un cenobio cistercense, probabilmente costruito dai monaci benedettini tra il 1100 e il 1200. Nel rientro abbiamo girovagato nella piana seguendo tracce di cacciatori. Purtroppo non esiste una segnaletica adeguata quindi è necessario orientarsi a vista. Si rientra al capolinea dell’autobus. Noi abbiamo abbinato questa breve gita con la seconda: da Le Forna a Ponza.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4