Prestavel in Val di Stava

 Zurück Höhen|meter: 362HM Länge: 6.44km Gehzeit: 2Std 0 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Propongo un percorso sulla memoria della tragedia di Stava salendo una parte del monte Prestavèl. La zona ospitò l’attività mineraria, la discarica dei fanghi provenienti dalla lavorazione del minerale estratto che crollò il 19 luglio 1985. La valanga di fango provocò la morte di 268 persone. Risaliamo con l’auto la valle di Stava prendiamo il bivio per la zona sciistica di Pampeago. Dopo poche centinaia di metri sulla sinistra osserviamo un piazzale per il deposito del legname. Lasciamo l’auto e prediamo una strada che, costeggiando un ruscello sale dritta sulla destra orografica della valle. Percorriamo la prima salita per arrivare a incrociare un’ampia strada sterrata che fa parte del Sentiero della Memoria Stava 1985. Pieghiamo a sinistra e affrontiamo una leggera ascesa in direzione sud-ovest per arrivare a una piazzola (con tabellone esplicativo) da cui si può vedere tutta la valle di Stava, quello che resta delle infrastrutture della vecchia miniera alla base della montagna e il luogo dove sorgevano i due bacini di decantazione. Continuiamo fino ad arrivare a un bivio. Noi prendiamo a destra, quindi in salita. La strada sterrata curva a destra sale in direzione est e si fa più stretta e con qualche ostacolo dovuto agli sconvolgimenti del bosco. A un tornante sinistro la strada si interrompe ma noi prendiamo un corto sentiero che porta a un’ampia strada sterrata pianeggiante e poi in discesa. Stiamo camminando in direzione di Pampeago e sulla sinistra possiamo osservare la cima del Corno Nero. Al bivio continuiamo a destra per scendere a valle. Quando siamo in prossimità del fondovalle il sentiero gira a destra per seguire parallelamente la strada carrozzabile e dopo pochi centinaia di metri arriviamo al piazzale del legname da dove eravamo partiti.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4