Anello di Malga Cislon

 Zurück Höhen|meter: 263HM Länge: 9.41km Gehzeit: 2Std 7 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Tour circolare sopra l’abitato di Trodena – Truden. Lasciano l’auto al parcheggio che troviamo a destra prima di entrare in paese. Con lo sguardo alla montagna che a ovest costituisce l’orizzonte del paese iniziamo il cammino sul sentiero n. 2A. Si sale su acciottolato poi la strada diventa meno impegnativa. Al tornante teniamo la sinistra (segnavia N.2) e la strada diventa di nuovo ripida. Arriviamo a un belvedere dove ci sono comode poltrone in legno. Bella vista sul paese. Teniamo sempre la sinistra e ora il cammino si fa lieve in un bosco rado. Teniamo sempre la strada principale (evitiamo a sinistra la scorciatoia per Malga Cislon. La strada ci porta a un belvedere sulla valle dell’Adige, Caldaro, Bolzano e la Val Venosta. Si possono ammirare anche le Dolomiti di Brenta.
Ora si scende con qualche tornante e si cammina in direzione nord con lo sguardo sempre alla Valle dell’Adige. A un tornante intercettiamo il sentiero n. 2A ma noi giriamo a sinistra e continuiamo la discesa in un bosco misto conifere – faggi. Arriviamo in un’ampia radura dove si trova Malga Cislon, sempre molto frequentata. Continuiamo a camminare su un’ampia strada (segnavia N.1) a volte anche con asfalto. Con la discesa i fondo cambia in porfido. Sulla sinistra possiamo osservare una “calcara” piccola costruzione circolare in sasso aperta in alto e con un foro alla base della parete circolare. Qui venivano caricati i ciottoli di calcare e tronchi di legno fino a riempire i cilindro. Dopo aver acceso il fuoco dall’apertura alla base lo si alimentava con legna, per circa 6-8 giorni. Al termine si otteneva calce viva (ossido di calcio). La calce viva verrà poi trattata con acqua, che la rende “calce spenta” (idrossido di calcio), e idratata fino al raggiungimento di una massa pastosa chiamata “grassello. Il “grassello”, mescolato con sabbia fine, forma la malta. La calce spenta molto diluita serviva per imbiancare e disinfettare le stalle e le case. Il sentiero circolare è ideale come tour di mezza giornata, perfetto in primavera e in autunno. Trodena conta 1060 abitanti e fa parte alla provincia di Bolzano. Fa parte del parco naturale del Monte Corno.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4